Si chiama Nexus 7 ed è l'esordio di Google nel mercato dei tablet due 
anni dopo l'uscita del Nexus One, il primo smartphone col marchio di 
Mountain View. L'annuncio è stato dato a fine giugno nel corso 
dell'evento Google I/O e il Nexus 7, con il suo dispay da 7
 pollici e un prezzo molto aggressivo, si schiera apertamente contro il 
Kindle Fire di Amanzon, pur essendone superiore sotto tutti i punti di 
vista .Schermo IPS con risoluzione HD di 1280x800 pixel, processore 
quad-core Nvidia Tegra 3,1GB di ram, 8 o 16 GB di memoria, pultroppo non
 espandibili, Wi-Fi, NFC e Bluetooth 3.0 . Caatteristiche quasi da 
fascia alta alle quali si aggiungono la nuova versione di Android 4.1 
Jelly Bean e una fotocamera frontale da 1.2 megapixel il tutto per soli 
340 grammi di peso. Realizzato e assemblato da Asus, il Nexus 7 
approderà anche in Italia a inizio settembre nella sola versione da 16 
GB al prezzo di 249 €.Le notizie informatiche e tecnologiche direttamente dal mondo del blog.Windows, Linux, Blacktrack, Facebook, App iPhone, macchine fotografiche,Telefonia,trucchi ecc...
venerdì 7 settembre 2012
Google svela il suo primo tablet
Si chiama Nexus 7 ed è l'esordio di Google nel mercato dei tablet due 
anni dopo l'uscita del Nexus One, il primo smartphone col marchio di 
Mountain View. L'annuncio è stato dato a fine giugno nel corso 
dell'evento Google I/O e il Nexus 7, con il suo dispay da 7
 pollici e un prezzo molto aggressivo, si schiera apertamente contro il 
Kindle Fire di Amanzon, pur essendone superiore sotto tutti i punti di 
vista .Schermo IPS con risoluzione HD di 1280x800 pixel, processore 
quad-core Nvidia Tegra 3,1GB di ram, 8 o 16 GB di memoria, pultroppo non
 espandibili, Wi-Fi, NFC e Bluetooth 3.0 . Caatteristiche quasi da 
fascia alta alle quali si aggiungono la nuova versione di Android 4.1 
Jelly Bean e una fotocamera frontale da 1.2 megapixel il tutto per soli 
340 grammi di peso. Realizzato e assemblato da Asus, il Nexus 7 
approderà anche in Italia a inizio settembre nella sola versione da 16 
GB al prezzo di 249 €.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

