
Una nuova piattaforma, leggera e senza fronzoli, ancora acerba, per concorrere con i grandi CMS come WordPress, Joomla.
Ma che tenta di farsi largo grazie a sicurezza e stabilità.
Habari è una piattaforma leggera e snella ,che occupa pochissimo spazio.

1- supporto multipo : Habari supporta diversi web server(Apache, Lighttpd, Nginx)e database (MySQL, SQLite, PostgreSQL)
2 -Sicurezza : Grazie all'uso della libreria PDO, mette al riparo
da problemi di sicurezza, come attacchi SQL injection
3 -Utenti e siti multipli : oltre a permettere le gestione multi-utente,per un sito,Habari contempla
la gestione multi-siti con una sola istallazione
4 -Plugin : il CMS dispone di plugin con cui accedere ai multimedia
presenti su Flickr,Viddler o sul nostro spazio web. Inoltre permette di importare i contenuti
da eventuali nostri account WordPress o Serendipity.
5- Web 2.0 : Habari supporta funzioni avanzate per tagging, inoltre grazie al supporto
di Atom Publishing Protocol, consente di comunicare facilmente con il sito dall'esterno.
CONCLUSIONI
Habari è un ottimo CMS per lo sviluppo di blog a scopo personale. La dotazione di temi e di plugin esistenti
permette già di ottenere funzionalità di tutto rispetto, il tutto partendo
da una piattaforma snella, efficiente, robusta e sicura. Con qualche
sforzo possiamo anche personalizzare il layout ed espanderne le funzionalità.
Ciò nonostante, ci sentiamo di sconsigliare il CMS per lo sviluppo di siti a
scopo commerciale o pubblicitario, almeno fino a quando non verrà concepito
un modulo di gestione SEO.